Home / News / A tu per tu con Nesite /
Andrea Chiodetto: Responsabile Spedizioni Estero Nesite

• Ciao Andrea, vuoi raccontarti in poche parole, magari solo 140 lettere così ne esce proprio un “tweet”?
Mi reputo un ragazzo curioso e intraprendente, ho voglia di crescere professionalmente, e in Nesite spero di trovar la mia dimensione.
• Da quanto tempo lavori per Nesite e come è nato il vostro rapporto di collaborazione?
Vengo da un’azienda del gruppo che si occupa di imballaggi industriali e logistica. Lavoro per Nesite da 3 anni, sono entrato in sostituzione di una brava collega nella gestione delle spedizioni estero. Da pochi mesi mi è stato assegnato un nuovo incarico nella gestione degli acquisti in affiancamento con altri colleghi.
• Potrà essere una domanda certamente di parte, ma per noi sarebbe interessante sapere da te quali sono i valori e le caratteristiche che maggiormente ti piacciono dell’azienda?
Le persone che ci lavorano e l’azienda in sé è ricca di storia ed esperienza, qui per una persona che vuole imparare c’è solo che da sbizzarrirsi. Nel mio settore, le spedizioni all’estero, ogni giorno si imparano leggi e regolamenti nuovi di un paese e riuscire a portar a destinazione senza problemi ogni ordine è una grande soddisfazione.
• Quali sono le chiavi del successo tuo e del tuo team nel mercato di oggi?
Al giorno d’oggi secondo me bisogna esser dinamici e riuscire a dare al cliente quanto prima il prodotto che cerca. Promuovere il Made in Italy che è un enorme risorsa e biglietto da visita per le aziende italiane.
• E dei social network cosa ne pensi? Lo ritieni un reale strumento di passaparola tra gli utenti e di comunicazione/dialogo tra azienda e cliente?
Io non sono un grande estimatore dei social, preferisco incontrare amici e persone in qualche locale o ad eventi, però per una azienda che vuole essere al passo con i tempi penso possa essere un modo diretto e innovativo per raggiungere nuovi clienti e promuovere il prodotto.
• Se dovessi descrivere Nesite con 3 aggettivi quali sceglieresti?
“Storica” perché il pavimento sopraelevato in Italia, da sempre, è associato al nome NESITE.
“Dinamica” perché sa adattarsi alle esigenze del mercato e sa proporsi nel miglior modo al pubblico.
“Solida” perché alle spalle c’è un importante gruppo che vuole rilanciare il nome e il prodotto.
• I buoni propositi a livello lavorativo e personale per il 2013?
A livello lavorativo di riuscire ad esser indipendente nel nuovo incarico che mi è stato assegnato.
A livello personale di riuscire a fare un viaggio che sogno da tempo, in America.
• Cosa ti aspetti per questo futuro in azienda?
Che il lavoro aumenti sempre più e che possiamo prender un progetto in ogni Paese per poter dire che siamo ovunque.

Ringraziamo Andrea per averci raccontato il suo ruolo all’interno di Nesite e le sue aspettative, sia lavorative che personali.
Con A tu per tu con Nesite ci rivediamo il mese prossimo, con un nuovo protagonista!